top of page
L'ACCADEMIA DEL BIRICOCCOLO
L'Accademia del Biricoccolo nasce da un'idea di GIACOMO RUSPA ed è un'associazione culturale che ha come obiettivo l'incentivazione alla creatività attraverso l'interazione sinergica tra settori diversi di attività come l'artistico, il tecnologico e il naturalistico.    
Il nome deriva dell'albero del BIRICOCCOLO preso come simbolo in quanto il biricoccolo, ibrido naturale tra susino e albicocco, è una dimostrazione della forza e della capacità della natura di volersi innovare anche in condizioni obiettivamente difficili.
Incontra Giacomo

Ispiratore ed animatore delle varie iniziative dell'Accademia del Biricoccolo è Giacomo Ruspa

Laureato in Fisica presso l'Università di Torino, dopo una breve esperienza come assistente presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma, ha svolta tutta la sua attività professionale presso il Centro Ricerche Fiat di Orbassano (TO), dove è stato a lungo responsabile del Dipartimento di Acustica.

Dal 1997, anno in cui è andato in pensione, si è dedicato a tempo pieno alle iniziative dell'Accademia del Biricoccolo e alla Cascina Nuova che la ospita.

Amante della musica, nel 2011 ha conseguito il diploma in pianoforte presso il Conservatorio di Musica A. Vivaldi di Alessandria. 

Giacomo Ruspa
Ancora 1
Musica e rappresentazioni

La Cascina Nuova si trova in località Baraggia di Suno in Provincia di Novara.

Il cascinale, costituito da due edifici separati (vecchia abitazione e fienile), è al centro di una proprietà di 20 ettari in parte impiantata a bosco e frutteti, in parte adibita a pascolo per gli animali e con un'area dedicata ad eventi culturali, ludici ed enogastronomici organizzati dell'Accademia del Biricoccolo o da privati.

Teatro Musica
Action Painting

Action Painting

Teatro musica - Scusami Chopin

Ancora 2
Una soggiorno nella natura tra boschi, installazioni sonore ed antichi sapori

La Cascina Nuova ospita la sede dell'Accademia del Biricoccolo e si trova in località Baraggia di Suno in Provincia di Novara.

Il cascinale, costituito da due edifici separati (vecchia abitazione e fienile), è al centro di una proprietà di 20 ettari in parte impiantata a bosco e frutteti, in parte adibita a pascolo per gli animali e con un'area dedicata ad eventi culturali, ludici ed enogastronomici organizzati dell'Accademia del Biricoccolo o da privati.

Cascina Nuova Suno

Sirio e Gino

Ancora 3
Architettura e acustica
Design, sviluppo di installazioni sonore

Oltre ad ospitare le manifestazioni e prodotti culturali dell'Accademia del Biricoccolo, la Cascina Nuova è centro di sviluppo e realizzazione di installazioni ispirate alla musica.

Molte creazioni sono ideate per essere sonanti, alcune sono​ riproduzioni di invenzioni di illustri inventori come Leonardo da Vinci.

Arpa eolica

Girarrosto di Leonardo

Scala Pentagrammata
Arpa Eolica

La scala pentagrammata

Le strutture per gli eventi

 

La Cascina Nuova è attrezzata per ospitare eventi musicali e privati (quali matrimoni ed altre celebrazioni). Un'ampia tensiostruttura può ospitare spettacoli oppure pranzi e cene in caso ti condizioni meteo avverse. Inoltre chiunque volesse organizzare un evento, potrà usufruire del parco e dei boschi.

La sala della Tensiostruttura

Struttura per eventi
Matrimoni
Ancora 4
bottom of page