top of page

  La Cascina Nuova

IL CASCINALE

La Cascina Nuova si trova in località Baraggia di Suno in Provincia di Novara, all'altezza del km 22 dell SR 229 detta "del Lago d'Orta", su cui il vialetto di ingresso alla Cascina di immette.

Il Cascinale è al centro di una proprietà di circa 20 ettari tutta impiantata a bosco, conifere e latifoglie, ed è costituito da due edifici (la vecchia abitazione ed il fienile) completamente ristrutturati di recente.

Un corso d'acqua di natura sorgiva attraversa tutta la proprietà costeggiando il cascinale

  I BOSCHI, I PERCORSI E GLI ANIMALI  

All'interno dell'area boschiva sono stati ricavati percorsi lungo i quali è possibile passeggiare liberamente incontrando alberi da frutta, castagni, noccioli ed ovviamente Biricoccoli da cui è possibile cogliere prodotti stagionali. A parte la normale potatura, ogni pianta è lasciata crescere in ambiente naturale senza alcun trattamento. 

In cascina, dunque, sono all'ordine del giorno deliziose marmellate e confetture in grado di soddisfare i palati più esigenti.

Inoltre sono presenti ampie aree recintate in cui è possibile osservare animali al pascolo come daini, mufloni, capre ed asini.

I Boschi di conifere e latifoglie

  LE INSTALLAZIONI  

INSTALLAZIONI PER ESTERNI

Approfondisci

In foto il Pomte Sonoro

In cascina sono presenti numerose installazioni. Tra le più curiose, oltre a quella di propria ideazione, ci sone alcune realizzazioni originate da idee e progetti di Leonardo da Vinci.

 

Il Girarrosto di Leonardo da Vinci

La sua realizzazione, a cura di M. Cerri (2004) è stata infatti ispirata da uno schizzo di Leonardo che si trova nel Codice Atlantico: la peculiarità del girarrosto consiste nel fatto che la rotazione dello spiedo è generata dall'aria calda prodotta dal fuoco che cuoce l'arrosto.

Il ponte di Leonardo da Vinci

descrizione

bottom of page